Condizioni di vendita

CAMPO DI APPLICAZIONE
  1. Le presenti condizioni generali di vendita on line (“Condizioni Generali”) si applicano a tutti i contratti di vendita stipulati tra “EUROSTEP COMMERCE SRL” (con sede legale in Via Feltrina Sud 192, Montebelluna (TV), 31044, C.F. e P.IVA 04887580266 (di seguito “EUROSTEP” o il “Venditore”), che commercializza per conto di “HOFFMANN ITALIA S.p.A.” (con sede  legale in VIA GERMANIA, 49 35010 VIGONZA (PD), C.F. 03792250288 e P. IVA 03792250288 (di seguito “HOFFMANN” o il “Fornitore“), corsi di formazione in presenza organizzati e gestiti dal Fornitore mediante il sito “https://academy.hoffmann-italia.it/” (il “Sito”), ed il cliente inteso, ai sensi dell’articolo 3 del Decreto Legislativo n.206/2005 (“Codice del  Consumo”), come consumatore i.e. persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta (il “Cliente”),  sulla base degli ordini inoltrati elettronicamente attraverso il Sito. EUROSTEP si riserva quindi il diritto di non dare seguito ad ordini provenienti da soggetti diversi dal Cliente.
  2. Accettando le presenti Condizioni Generali all’atto dell’acquisto di un prodotto sul Sito, il Cliente dichiara di aver letto attentamente il loro contenuto e di impegnarsi a rispettare quanto ivi previsto. Il Cliente non potrà acquistare prodotti tramite il Sito in caso di mancata accettazione delle presenti Condizioni Generali.
  3. I corsi oggetto della vendita sono programmi formativi erogati dal Fornitore, prevalentemente in ambito tecnico-industriale, con particolare riferimento ai settori dell’asportazione truciolo, metrologia, processi di produzione e gestione degli acquisti. Tali corsi possono essere forniti in due diverse modalità:
    • in aula, a pagamento, presso sedi comunicate di volta in volta sul Sito, con calendario, contenuti, durata e costi specificati all’interno della relativa scheda informativa;
    • online, in modalità webinar, a titolo gratuito, con fruizione tramite piattaforma digitale e previa registrazione del Cliente secondo le modalità indicate sul Sito.

L’accesso ai corsi in aula è subordinato al perfezionamento del relativo ordine di acquisto e al pagamento integrale del corrispettivo, secondo quanto meglio precisato nei successivi articoli delle presenti Condizioni Generali. I corsi gratuiti, pur non soggetti a corrispettivo, restano comunque disciplinati dalle presenti Condizioni Generali, limitatamente alle disposizioni compatibili con la loro natura non onerosa.

MODIFICHE ALLE CONDIZIONI GENERALI

EUROSTEP si riserva il diritto di apportare di volta in volta modifiche alle presenti Condizioni Generali, laddove tali modifiche dovessero essere necessarie per garantire il rispetto di sopravvenute disposizioni di legge, per motivi tecnici, per adeguarle ai modelli di vendita adottati da EUROSTEP o per meglio tutelare i diritti delle parti. La versione più recente delle Condizioni Generali viene pubblicata di volta in volta sul Sito. In ogni caso, a ciascun acquisto si applica la versione delle Condizioni Generali vigente al momento dell’inoltro del relativo ordine.

CREAZIONE DI UN ACCOUNT
  1. Per procedere all’acquisto dei prodotti presenti sul Sito, il Cliente deve (i) accedere al Sito con le proprie credenziali di autenticazione già ottenute a seguito della creazione di un account a suo nome sul Sito, o (ii) creare un nuovo account sul Sito, o (iii) procedere all’acquisto come utente “ospite”, senza bisogno di alcuna registrazione.
  2. Per creare un nuovo account sul Sito, il Cliente deve (i) compilare correttamente i campi del modulo di registrazione, inserendo tutti i dati ivi richiesti (a titolo esemplificativo e non esaustivo: nome, cognome, indirizzo di posta elettronica, username e password), (ii) confermare di aver preso visione dell’informativa sulla privacy presente sul Sito e fornire eventuali ulteriori consensi e (iii) confermare la registrazione.
  3. In fase di creazione dell’account sul Sito, il Cliente deve scegliere uno username e una password, rispettando i criteri per la creazione della password di volta in volta indicati sul Sito. Il Cliente prende atto e accetta che le credenziali di accesso al Sito sono personali e non devono essere comunicate o cedute a terzi. Il Cliente si impegna a tenere segreta la propria password e ad avvertire immediatamente EUROSTEP in caso di utilizzo non autorizzato dell’account o di perdita o sottrazione fraudolenta delle credenziali di accesso attraverso l’invio di una comunicazione scritta indirizzata al Servizio Clienti agli indirizzi presenti nel paragrafo CUSTOMER SERVICE recante la spiegazione dettagliata dell’accaduto e copia di un suo documento di identità. Ricevuta comunicazione da parte del Cliente, il Servizio Clienti provvederà a bloccare le credenziali di accesso del Cliente e fornirà allo stesso delle nuove credenziali di accesso. EUROSTEP non assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno derivante dal fatto che il Cliente non abbia conservato in maniera sicura la propria password o non abbia comunicato al Servizio Clienti l’utilizzo non autorizzato, lo smarrimento o la sottrazione della password. Il Cliente assume ogni responsabilità nei confronti di EUROSTEP per qualsiasi perdita e/o danno derivante da qualsiasi uso non autorizzato del proprio account.
  4. La registrazione al Sito è gratuita, fermo restando che (i) è a carico del Cliente il costo del collegamento alla rete Internet utilizzato per accedere al Sito, secondo le tariffe, i termini e le condizioni praticate dal proprio operatore; e (ii) l’acquisto di un prodotto sul Sito comporta l’obbligo per il Cliente di liquidare a EUROSTEP i corrispettivi dovuti per tale prodotto.
  5. A seguito della registrazione sul Sito, il Cliente riceverà un messaggio di posta elettronica all’indirizzo indicato nella fase di registrazione stessa.
  6. Il Cliente può cancellare in qualsiasi momento il proprio account inviando un’e-mail all’indirizzo indicato al successivo paragrafo CUSTOMER SERVICE. Alla ricezione di tale comunicazione ogni rapporto contrattuale tra il Cliente e EUROSTEP – fatti salvi gli ordini di acquisto già inviati prima della richiesta di cancellazione – si intenderà risolto e lo username e la password del Cliente verranno cancellati.
LOGIN IN QUALITÀ DI OSPITE
  1. Il Cliente può acquistare tramite il Sito anche in qualità ospite, senza creare un account sul Sito. In tal caso, il Cliente deve (i) compilare correttamente i campi dell’apposito modulo presente sul Sito, inserendo tutti i dati ivi richiesti (a titolo esemplificativo e non esaustivo: nome, cognome, indirizzo di fatturazione e di consegna, indirizzo di posta elettronica); (ii) confermare di aver preso visione dell’informativa sulla privacy presente sul Sito; e (iii) accettare le presenti Condizioni Generali.
  2. A seguito della compilazione del modulo, il Cliente può selezionare un metodo di pagamento tra quelli indicati al successivo paragrafo PAGAMENTI; FATTURAZIONE; RIMBORSI e inoltrare elettronicamente il proprio ordine di acquisto a EUROSTEP.
CONCLUSIONE DEL CONTRATTO DI ACQUISTO
  1. Il Cliente deve selezionare i prodotti e inserirli nel carrello, fatta salva la possibilità di modificare o cancellare il contenuto del carrello in qualsiasi momento prima di procedere con l’inoltro dell’ordine di acquisto.
  2. L’invio di un ordine di acquisto da parte del Cliente tramite il Sito non vincola in alcun modo EUROSTEP all’accettazione del relativo ordine. EUROSTEP, infatti, si riserva il diritto di accettare o meno un ordine a propria insindacabile discrezionalità. Il contratto di vendita tra EUROSTEP e il Cliente sarà da considerarsi perfezionato soltanto nel momento in cui EUROSTEP invia la mail di avvenuta accettazione dell’ordine e, in ogni caso, sempre e comunque dopo l’avvenuta liquidazione del corrispettivo da parte del Cliente (il “Contratto”).
  3. Prima di confermare l’ordine di acquisto, il Cliente è tenuto a verificare il riepilogo dell’ordine di acquisto per controllare che tutti i dati forniti siano corretti. Eventuali errori di inserimento dei dati potranno essere corretti utilizzando le apposite funzioni di modifica dei dati presenti sul Sito. Dopo aver inoltrato l’ordine, non sarà più possibile effettuare correzioni.
  4. Una volta inviato l’ordine di acquisto, EUROSTEP invia al Cliente un’e-mail di conferma di avvenuta ricezione dell’ordine, contenente il numero d’ordine e i dettagli dell’ordine effettuato (“Conferma di Ricezione”). La Conferma di Ricezione non rappresenta in alcun modo manifestazione di accettazione dell’ordine da parte di EUROSTEP.
  5. Il Cliente è tenuto a conservare il numero d’ordine presente nella Conferma di Ricezione ai fini di ogni eventuale comunicazione.
SELEZIONE E DISPONIBILITÀ DEI CORSI
  1. Il Cliente può acquistare esclusivamente i corsi presenti nel catalogo pubblicato sul Sito e disponibili al momento dell’ordine di acquisto da parte del Cliente. Il catalogo dei corsi può essere periodicamente aggiornato, pertanto EUROSTEP non presta alcuna garanzia circa la permanenza di un corso tra quelli disponibili.
  2. Ciascun corso viene accompagnato da una scheda descrittiva delle sue principali caratteristiche.
  3. I corsi presenti sul Sito sono disponibili fino all’esaurimento dei posti disponibili. Tuttavia, poiché il Sito può essere visitato da più Clienti contemporaneamente, può accadere che più Clienti intendano acquistare o acquistino nel medesimo istante lo stesso corso. Qualora, seppur selezionabile, il corso prescelto non fosse disponibile, per le suddette ragioni o in altri casi di sopravvenuta indisponibilità, il Servizio Clienti avviserà tempestivamente il Cliente via e-mail ed EUROSTEP provvederà al rimborso di tutte le somme eventualmente già pagate dal Cliente.
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
  1. Prezzi, descrizioni e disponibilità dei Prodotti sono specificati nelle rispettive sezioni di questo Sito Web e sono soggetti a modifica senza preavviso.
  2. Sebbene i Prodotti su questo Sito Web siano presentati con la massima accuratezza tecnicamente possibile, la rappresentazione su questo Sito Web tramite qualsiasi mezzo (inclusi, a seconda dei casi, materiali grafici, immagini, colori, suoni) è da intendersi come mero riferimento e non implica alcuna garanzia in merito alle caratteristiche del Prodotto acquistato.
  3. Le caratteristiche del Prodotto selezionato saranno specificate durante la procedura d’acquisto.
PREZZI DEI PRODOTTI
  1. I prezzi di vendita indicati nel Sito si intendono comprensivi di IVA, se applicabile in ragione del Paese di spedizione dei prodotti.
  2. I prezzi di vendita applicabili al Cliente sono quelli pubblicati online al momento dell’inoltro dell’ordine di acquisto. Tali prezzi possono essere soggetti a variazioni senza necessità di preavviso. È onere del Cliente verificare il prezzo finale prima di inoltrare l’ordine di acquisto.
  3. Eventuali prezzi dei prodotti erronei pubblicati sul Sito non vincolano in alcun modo EUROSTEP, anche ove tali errori relativi ai prezzi siano rilevati e/o comunicati al Cliente dopo l’invio della Conferma di Ricezione da parte di EUROSTEP.
PROMOZIONI E SCONTI
  1. Il Venditore può offrire sconti o promozioni speciali per l’acquisto dei Prodotti. Tali promozioni o sconti sono sempre soggetti ai requisiti ed a termini e condizioni previste nella relativa sezione di questo Sito Web.
  2. Promozioni e offerte sono sempre concesse a sola discrezione del Venditore.
  3. Promozioni o sconti ripetuti o periodici non costituiscono alcuna pretesa o diritto azionabili dagli Utenti in futuro.
  4. A seconda dei casi, sconti e promozioni valgono per un determinato periodo di tempo o fino ad esaurimento scorte. Salvo ove diversamente specificato, le limitazioni di tempo di promozioni e sconti si intendono riferite al fuso orario della sede del Venditore, come indicata nei recapiti in questo documento.
PAGAMENTI; FATTURAZIONE; RIMBORSI
  1. Le modalità di pagamento a disposizione del Cliente sono elencate di seguito:
  • Carta di credito (Visa, Mastercard, American Express, Maestro);
  • Paypal;
  • Bonifico Bancario;
  1. Il sistema di pagamento accetta unicamente carte dei circuiti Visa, Mastercard, American Express e Maestro (sono escluse le carte Visa Electron non abilitate ai pagamenti online).
  2. In caso di pagamento mediante PayPal, il Cliente verrà reindirizzato ad una pagina del sito PayPal dove, dopo aver inserito indirizzo e-mail e password, verrà effettuato il pagamento. È possibile procedere al pagamento unicamente mediante conto Paypal verificato, a tal riguardo è possibile collegarsi al sito di PayPal.
  3. I dati delle carte di credito vengono gestiti direttamente dalle banche (Payment Service Provider) specializzate nella gestione dei pagamenti on-line; i dati PayPal vengono gestiti direttamente da PayPal. Le informazioni vengono criptate tramite utilizzo di sistemi di crittografia di ultima generazione che ne impediscono l’utilizzo da parte di terzi e non sono condivise con EUROSTEP, ma vengono inviate direttamente alla banca o a Paypal.
  4. Nei casi di acquisto con modalità di pagamento Carta di Credito o PayPal, la transazione sarà autorizzata al momento dell’ordine di acquisto. EUROSTEP non accetterà l’ordine di acquisto in caso di mancata autorizzazione di pagamento da parte del relativo gestore.
  5. EUROSTEP si riserva la facoltà di richiedere al Cliente informazioni integrative (ad es. numero di telefono) o l’invio di copia di documenti comprovanti la titolarità della Carta di Credito utilizzata, unicamente in funzione di verifiche necessarie al pagamento tramite carta di credito ed al fine di ulteriore tutela e salvaguardia del Cliente medesimo. In mancanza della documentazione richiesta, EUROSTEP si riserva la facoltà di non accettare l’ordine di acquisto. In caso di annullamento dell’ordine EUROSTEP provvederà a rimborsare al Cliente, nel più breve tempo possibile, tutto quanto eventualmente già pagato. I rimborsi degli importi corrisposti dal Cliente a EUROSTEP saranno effettuati utilizzando lo stesso metodo di pagamento impiegato dal Cliente per effettuare l’acquisto. I rimborsi saranno processati nei tempi e nei modi previsti dal gestore di tale strumento di pagamento. Qualora non vi sia corrispondenza tra il destinatario dell’ordine indicato nella proposta d’ordine e chi ha eseguito il pagamento delle somme dovute per il loro acquisto, il rimborso delle somme, in caso di annullamento dell’ordine, o di esercizio del diritto di recesso, sarà eseguito in ogni caso nei confronti di chi ha effettuato il pagamento. 
  6. In caso di pagamento mediante Bonifico Bancario Anticipato (disponibile solo per il circuito bancario italiano), l’accettazione dell’ordine di acquisto e la spedizione di quanto ordinato avverrà soltanto all’atto dell’effettivo accredito della somma dovuta sul c/c di EUROSTEP. Il Cliente deve provvedere ad effettuare un bonifico corrispondente all’importo specificato nella mail di conferma dell’ordine con i seguenti riferimenti:
  • Intestatario: Eurostep Commerce Srl, Via Feltrina Sud 192, 31044 Montebelluna (TV), ITALIA; Banca di appoggio: BANCA SELLA SPA
  • IBAN: IT15T032686182005249861389A
  • BIC: SELBIT2BXXX
  • Causale: numero d’ordine indicato nella e-mail di conferma dell’ordine.
  1. Si precisa che nella vendita online, secondo l’art. 22 del Decreto del Presidente della Repubblica del 26/10/1972 n.633 e l’articolo 2, lettera oo) del DPR 21 dicembre 1996, n.696 (come confermato dalla Risoluzione n. 274/E del 5 novembre 2009), al Venditore non è imposta l’emissione della fattura (né dello scontrino o della ricevuta fiscale) all’acquirente consumatore (ossia non titolare di partita IVA). Tuttavia, il Cliente potrà richiedere a EUROSTEP l’emissione della fattura fiscale, ove lo desideri, nel corso della procedura di acquisto. In tal caso EUROSTEP provvederà ad inviare la fattura richiesta all’indirizzo e-mail indicato in fase di registrazione o nel modulo d’ordine. Ai fini dell’emissione della fattura, fanno fede le informazioni fornite dal Cliente al momento dell’ordine. Dopo l’emissione della fattura, non sarà possibile modificare i dati indicati, pertanto si invita il Cliente a verificare attentamente i dati inseriti prima di procedere con l’invio dell’ordine. Se la fattura non viene richiesta nel corso della procedura di acquisto non potrà in nessun caso essere richiesta ed emessa a posteriori. Se il Cliente non richiede l’emissione della fattura, EUROSTEP provvede comunque ad inviare – all’indirizzo e-mail o all’indirizzo di residenza indicato in fase di registrazione o nel modulo d’ordine – una ricevuta di acquisto, senza validità fiscale, utile ai soli fini di assistenza o garanzia.
DICHIARAZIONI E GARANZIE DEL CLIENTE
  1. Il Cliente dichiara e garantisce: di poter legittimamente accettare le presenti Condizioni Generali; di essere maggiorenne; che i dati personali e le altre informazioni comunicati a EUROSTEP in fase di registrazione sul Sito o di acquisto di un prodotto sono veritieri, corretti e aggiornati; che utilizzerà il Sito nel rispetto di qualsiasi disposizione di legge o regolamento applicabile, astenendosi da ogni forma di utilizzo diretto e/o indiretto del Sito che sia in contrasto con la legge, le presenti Condizioni Generali o lesivo di diritti di terzi. EUROSTEP si riserva il diritto di verificare in qualsiasi momento e con qualsiasi mezzo a sua disposizione le informazioni fornite, anche richiedendo al Cliente idonea documentazione di supporto e, in caso di violazione, di chiudere o sospendere l’account del Cliente.
  2. Il Cliente si impegna a tenere indenne e manlevare EUROSTEP a fronte di ogni responsabilità, azione, costo, spesa e pretesa che possa derivare dalla violazione da parte del Cliente delle dichiarazioni e garanzie, fatta salva in ogni caso la possibilità per EUROSTEP di risolvere il Contratto con effetto immediato a norma dell’articolo 1456 del Codice Civile.
LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ
  1. EUROSTEP, in qualità di solo venditore dei corsi di formazione in presenza, non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali danni diretti o indiretti di qualsiasi natura subiti dall’utente o da terzi in conseguenza della partecipazione al corso o dall’utilizzo delle informazioni e dei contenuti trasmessi durante lo stesso.
  2. In particolare, EUROSTEP non assume alcuna responsabilità per:
  • Eventuali danni, perdite o lesioni personali derivanti da incidenti o comportamenti non conformi da parte dell’utente o di terzi durante lo svolgimento del corso;
  • L’inadeguatezza del corso rispetto alle aspettative o agli obiettivi personali del partecipante;
  • Eventuali ritardi, modifiche o cancellazioni del corso dovuti a cause di forza maggiore (quali, a titolo esemplificativo, eventi atmosferici eccezionali, indisponibilità dei formatori, pandemie, scioperi, disposizioni normative o amministrative).
  1. L’utente prende atto e accetta che la partecipazione ai corsi avviene sotto la propria esclusiva responsabilità, e si impegna a rispettare tutte le indicazioni organizzative e di sicurezza fornite dal personale incaricato.
  2. In nessun caso la responsabilità complessiva di EUROSTEP potrà eccedere l’importo corrisposto dall’utente per l’iscrizione al corso in oggetto.
CUSTOMER SERVICE
  1. Il Servizio Clienti, cui il Cliente può rivolgersi per qualsiasi informazione, per richiedere assistenza o inoltrare reclami è raggiungibile ai seguenti recapiti:
    • e-mail: seminari@hoffmann-italia.it
    • tel: +39 049 6227 718
DIRITTO DI RECESSO
  1. Diritto di Recesso
    Ai sensi dell’art. 52 del D. Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), il Cliente ha diritto di recedere dal contratto entro 14 (quattordici) giorni dalla data di conclusione del contratto, senza dover fornire alcuna motivazione e senza alcun costo, salvo quanto specificato di seguito.
  1. Modalità di esercizio del recesso
    Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente deve informare il Fornitore della decisione di recedere dal contratto mediante una dichiarazione esplicita (posta elettronica).
  1. Eccezioni al diritto di recesso
    Ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo, il diritto di recesso è escluso nel caso in cui:
  • Il seminario sia erogato in modalità digitale live o on-demand e l’esecuzione sia già iniziata con il consenso espresso del Cliente e con la consapevolezza della perdita del diritto di recesso;
  • Il seminario sia già stato interamente fruito dal Cliente prima della scadenza del termine di 14 giorni.

    Nel caso in cui il Cliente abbia richiesto l’avvio del servizio durante il periodo di recesso e il servizio sia stato parzialmente eseguito, egli sarà tenuto a pagare un importo proporzionale a quanto già fornito.
FORZA MAGGIORE
  1. EUROSTEP non sarà responsabile dell’eventuale inadempimento o ritardo  nell’adempimento di qualunque suo obbligo derivante dal Contratto e/o dalle presenti Condizioni Generali causato da eventi al di fuori del suo ragionevole controllo, quali scioperi,  serrate o altre azioni industriali, insurrezioni civili, invasioni, attentati terroristici (anche minacciati), guerre (dichiarate o meno) o minacce di guerra, incendi, esplosioni, tempeste, inondazioni, terremoti, subsidenza, epidemie, pandemie o altre catastrofi naturali, impossibilità di utilizzare ferrovie, trasporti marittimi, aeromobili, trasporti a motore o altri  mezzi di trasporto pubblici o privati, impossibilità di utilizzare reti di telecomunicazione pubbliche o private, atti, decreti, normative, regolamenti o limitazioni imposte da governi e/o dalla pubblica autorità (“Forza Maggiore”).
  2. In caso di Forza Maggiore, l’esecuzione delle prestazioni da parte di EUROSTEP può essere sospesa per tutto il perdurare della causa di Forza Maggiore. EUROSTEP si impegna a informare il Cliente del verificarsi di una causa di Forza Maggiore senza indebito ritardo e comunque nel termine di 7 (sette) giorni dal verificarsi dello stesso. È fatto salvo, in ogni caso, il diritto di recesso spettante al Cliente ai sensi dell’art. 14.
RISOLUZIONE ONLINE DELLE CONTROVERSIE
  1. Il Cliente ha la possibilità di ricorrere alla piattaforma istituita dalla Commissione Europea per la risoluzione delle controversie relative ai contratti di vendita online (“Piattaforma ODR”). Attraverso la Piattaforma ODR il Cliente e EUROSTEP possono risolvere le controversie relative agli acquisti effettuati online tramite l’assistenza di un organo imparziale. La Piattaforma ODR è accessibile al seguente link: https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/?event=main.home.show
LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
  1. Le presenti Condizioni Generali sono interamente disciplinate dalla legge italiana. Sono escluse le norme di conflitto e comunque le norme di diritto internazionale privato, nonché la Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di compravendita internazionale di beni (CISG) adottata a Vienna l’11 aprile 1980. Sono sempre fatte salve le disposizioni inderogabili di legge previste nello Stato in cui il Cliente ha la propria residenza abituale. 
  2. Qualsiasi controversia che dovesse sorgere tra le parti in relazione alla validità, interpretazione, esecuzione e risoluzione delle presenti Condizioni Generali o di ciascun Contratto – qualora il Cliente intenda adire l’Autorità Giudiziaria ordinaria – sarà di esclusiva competenza, a sua discrezione, del Foro di Treviso o del Foro del Paese di residenza o di domicilio del consumatore, se quest’ultimo Paese è uno Stato Membro dell’UE. Il Venditore sottoporrà qualsiasi controversia sorgesse nell’ambito delle presenti Condizioni Generali al Foro competente del Paese in cui risiede abitualmente il Cliente, se è uno Stato Membro dell’UE; altrimenti verrà sottoposta al Foro di Treviso.
DIRITTI SUI CONTENUTI DI QUESTO SITO WEB

Il Fornitore detiene e si riserva espressamente ogni diritto di proprietà intellettuale sui suddetti contenuti.

Gli Utenti non sono autorizzati ad usare i contenuti in alcun modo che non sia necessario od implicito nel corretto utilizzo del Servizio.

In particolare, ma senza esclusioni, è fatto divieto agli Utenti di copiare, scaricare, condividere oltre i limiti sotto specificati, modificare, tradurre, elaborare, pubblicare, trasmettere, vendere, concedere sottolicenze, trasformare, trasferire/alienare a terze parti o creare opere derivate a partire dal contenuto disponibile su questo Sito Web, di permettere a terze parti di intraprendere tali attività tramite il proprio account Utente o dispositivo, anche a propria insaputa.

Ove espressamente indicato su questo Sito Web, l’Utente è autorizzato a scaricare, copiare e/o condividere determinati contenuti disponibili su questo Sito Web esclusivamente per scopi personali e non commerciali ed a condizione che sia osservata l’attribuzione della paternità dell’opera nonché l’indicazione di ogni altra circostanza rilevante richiesta dal Fornitore.

Restano ferme le limitazioni ed esclusioni previste dalla normativa sul diritto d’autore.

Accesso a risorse esterne

Tramite questo Sito Web gli Utenti potrebbero avere accesso a risorse fornite da terzi. Gli Utenti riconoscono ed accettano che il Fornitore non ha alcun controllo su tali risorse e che pertanto non risponde del loro contenuto e della loro disponibilità.

Le condizioni applicabili alle risorse fornite da terzi, ivi incluse quelle applicabili a eventuali concessioni di diritti su contenuti, sono determinate dagli stessi terzi e regolate nei relativi termini e condizioni o, in loro assenza, dalla legge.

Torna in alto