Che si tratti di leghe di titanio, acciai al cromo, cromo-nichel o nichel-cromo, la lavorazione per asportazione di truciolo rappresenta sempre una sfida. La durezza dei materiali, l’usura accelerata degli utensili e i lunghi tempi di set-up rendono complesso mantenere alte prestazioni produttive.
Fortunatamente, le moderne strategie di fresatura ad alte prestazioni — come l’HPC (High Performance Cutting) e la TPC (Trochoidal Performance Cutting) — offrono soluzioni efficaci per ottimizzare tempi, costi e durata degli utensili. Tuttavia, l’adozione di queste strategie non è sempre immediata: è necessario conoscere a fondo i parametri corretti, scegliere utensili adeguati e affrontare criticità come il cambio utensile frequente o la gestione del calore.
In questa guida scoprirai come ridurre i tempi di fermo macchina e migliorare la produttività grazie alla fresatura ad alto avanzamento.
Analizziamo in particolare il ruolo cruciale degli inserti da taglio nella riduzione dei costi e nella resa in materiali difficili. Approfondiremo inoltre perché, soprattutto nel caso degli acciai inossidabili, è fondamentale selezionare con attenzione la strategia di taglio e la geometria dell’utensile per evitare problemi come vibrazioni, rotture premature o bassa qualità superficiale.

Scopri come migliorare l’efficienza delle tue lavorazioni con strategie HPC e TPC.
Riduci tempi di lavorazione, prolunga la durata degli utensili e lavora materiali complessi con più sicurezza.
Compila il modulo per ricevere la nostra guida completa alla fresatura ad alto avanzamento, pensata per chi vuole ottimizzare lavorazioni su materiali complessi come titanio, acciai temprati o leghe difficili.
Differenze tra fresatura convenzionale, HPC e TPC
Parametri di taglio consigliati
Scelte utensili per materiali critici
Tabelle pratiche, schemi e suggerimenti degli esperti
Perché la riduzione della profondità di passata rende più veloci
Esempio pratico: riduzione dei tempi di lavorazione, aumento della durata
Ecco a cosa prestare attenzione: pro e contro delle diverse frese ad alto avanzamento.
I materiali difficili non devono più rallentare la tua produzione.
Scopri come HPC, TPC e inserti ottimizzati possono rivoluzionare la tua fresatura ad alto avanzamento e aumentare la durata degli utensili.
* I tuoi dati personali saranno trattati nel rispetto delle prescrizioni di cui al Regolamento UE n. 679/2016 in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”). Il trattamento dei dati avviene per permetterti di visualizzare il webinar (art. 6, comma 1, lettera (b) del GPDR) e, solo sulla base del tuo consenso espresso, per: iscrizione alla newsletter e marketing diretto. Il mancato conferimento del consenso per le finalità indicate impedirà al titolare di poter utilizzare i dati personali per le finalità richieste e inoltre non permetterà all’utente di visualizzare la guida. Per ulteriori informazioni visita: http://ho7.eu/dataprotection.
Ai sensi degli articoli 6, 7 e 13 del GDPR e secondo quanto illustrato dall’informativa di cui ho preso piena visione acconsento al trattamento dei miei dati personali effettuato per l’iscrizione alla Newsletter divulgativo – promozionale di Hoffmann ed il ricevimento di altre comunicazioni di marketing diretto. In ogni momento Lei avrà la possibilità di disdettare il ricevimento di tali comunicazioni utilizzando l’apposito link riportato in calce ad ogni comunicazione ricevuta come specificato qui.