Nel settore industriale, anche una minima interruzione della catena di approvvigionamento può causare tempi di inattività imprevisti, costi aggiuntivi o addirittura errori gravi, con il rischio di ritardi, rilavorazioni e potenziali richieste di risarcimento.
Questa guida tecnica gratuita analizza i 7 passaggi fondamentali che impattano sui costi di approvvigionamento e offre spunti concreti su come evitare inefficienze e imprevisti. Inoltre, mostra come l’adozione di sistemi di distribuzione automatica possa migliorare la gestione interna, aumentare la disponibilità dei materiali e contribuire alla sicurezza operativa.

Scopri i 7 punti critici della catena di approvvigionamento e come ottimizzarli grazie alla distribuzione automatica di prodotti.
Compila il modulo per ricevere la nostra guida completa e scopri come migliorare la tua catena di approvvigionamento interna, ridurre i costi e garantire continuità operativa con soluzioni automatizzate.
- I vantaggi e i limiti della gestione snella degli approvvigionamenti
- I 7 costi occulti nella catena di approvvigionamento: trasporto, magazzino, movimento, attesa, sovrapproduzione, sovraprocesso, difetti
- Come ottimizzare magazzino e movimentazione con la distribuzione automatica di utensili, DPI e materiali C
Questa guida ti aiuterà a identificare i punti critici della tua supply chain, eliminare sprechi e inefficienze nella gestione di utensili, DPI e materiali C, e a ottimizzare la distribuzione interna riducendo tempi di attesa e movimentazione.
Inoltre, ti permetterà di garantire una disponibilità costante dei materiali, migliorando la sicurezza operativa, e di ridurre i costi complessivi, aumentando affidabilità e controllo sui processi.
* I tuoi dati personali saranno trattati nel rispetto delle prescrizioni di cui al Regolamento UE n. 679/2016 in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”). Il trattamento dei dati avviene per permetterti di visualizzare il webinar (art. 6, comma 1, lettera (b) del GPDR) e, solo sulla base del tuo consenso espresso, per: iscrizione alla newsletter e marketing diretto. Il mancato conferimento del consenso per le finalità indicate impedirà al titolare di poter utilizzare i dati personali per le finalità richieste e inoltre non permetterà all’utente di visualizzare la guida. Per ulteriori informazioni visita: http://ho7.eu/dataprotection.
Ai sensi degli articoli 6, 7 e 13 del GDPR e secondo quanto illustrato dall’informativa di cui ho preso piena visione acconsento al trattamento dei miei dati personali effettuato per l’iscrizione alla Newsletter divulgativo – promozionale di Hoffmann ed il ricevimento di altre comunicazioni di marketing diretto. In ogni momento Lei avrà la possibilità di disdettare il ricevimento di tali comunicazioni utilizzando l’apposito link riportato in calce ad ogni comunicazione ricevuta come specificato qui.