In un mercato dove la pressione sui costi, la concorrenza globale e la carenza di personale qualificato mettono a dura prova anche le realtà più solide, le piccole e medie imprese del settore asportazione truciolo devono adottare soluzioni intelligenti e sostenibili.
Questa guida tecnica gratuita mostra come introdurre sistemi di asservimento automatizzati — come robot collaborativi e moduli di carico/scarico pezzi o morse — possa diventare una leva concreta per aumentare la produttività e ottimizzare l’impiego degli operatori. Il focus è sulla semplicità di implementazione e sul ritorno economico per le PMI che vogliono modernizzare senza stravolgere.

Scopri come ridurre i costi, aumentare l’efficienza e affrontare la carenza di manodopera con sistemi di asservimento per le macchine utensili.
Compila il modulo per ricevere la nostra guida completa e scopri come rendere la tua officina più efficiente, moderna e pronta per il futuro con l’automazione intelligente.
- Perché l’asportazione truciolo non può ignorare l’automazione
- Come sfruttare il potenziale inutilizzato delle macchine utensili
- Attività a basso valore aggiunto da automatizzare subito (carico/scarico pezzi e morse)
- Come funziona un sistema di asservimento automatico
- Vantaggi pratici per l’operatore e per l’azienda
In altre parole…
Carico/scarico automatico di pezzi e morse → meno tempi morti
Ottimizzazione dell’impiego della manodopera → personale impiegato su attività ad alto valore
Maggiore utilizzo delle macchine utensili → anche fuori dall’orario di lavoro
Soluzioni modulari e scalabili → ideali per iniziare senza stravolgere la produzione
* I tuoi dati personali saranno trattati nel rispetto delle prescrizioni di cui al Regolamento UE n. 679/2016 in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”). Il trattamento dei dati avviene per permetterti di visualizzare il webinar (art. 6, comma 1, lettera (b) del GPDR) e, solo sulla base del tuo consenso espresso, per: iscrizione alla newsletter e marketing diretto. Il mancato conferimento del consenso per le finalità indicate impedirà al titolare di poter utilizzare i dati personali per le finalità richieste e inoltre non permetterà all’utente di visualizzare la guida. Per ulteriori informazioni visita: http://ho7.eu/dataprotection.
Ai sensi degli articoli 6, 7 e 13 del GDPR e secondo quanto illustrato dall’informativa di cui ho preso piena visione acconsento al trattamento dei miei dati personali effettuato per l’iscrizione alla Newsletter divulgativo – promozionale di Hoffmann ed il ricevimento di altre comunicazioni di marketing diretto. In ogni momento Lei avrà la possibilità di disdettare il ricevimento di tali comunicazioni utilizzando l’apposito link riportato in calce ad ogni comunicazione ricevuta come specificato qui.