Grazie alle loro microstrutture, gli acciai inossidabili sono tra i materiali più impiegati nella produzione di componenti ad alte prestazioni.
Le leghe austenitiche, ferritiche, martensitiche e Duplex garantiscono prestazioni elevate in termini di resistenza alla corrosione, proprietà magnetiche, conducibilità termica ed elettrica, lavorabilità e saldabilità, resistenza alla trazione. Queste caratteristiche li rendono indispensabili in settori critici come alimentare, farmaceutico, chimico, navale, energetico e medicale.
Tuttavia, proprio la varietà delle microstrutture rende la lavorazione dell’inox particolarmente delicata, specialmente nelle fasi manuali come sbavatura, lucidatura, levigatura e finitura. Se non si utilizzano utensili e tecniche corrette, si rischiano difetti superficiali e alterazioni delle proprietà meccaniche.

Scopri microstrutture, proprietà, criticità degli inox e quali sono gli utensili consigliati per ottenere finiture di qualità su materiali inossidabili.
Compila il modulo per ricevere la nostra guida completa per affrontare correttamente la lavorazione dell’inox:
Classificazione e comportamento delle leghe inox
Scelta dell’utensile manuale in base a microstruttura e applicazione
Considerazioni su rugosità, colori e finitura estetica
Gestione dei cordoni di saldatura
Errori comuni da evitare
- Indicazioni sulla scelta degli utensili
Ogni acciaio inox risponde in modo diverso alla lavorazione.
Scopri come scegliere gli utensili manuali più adatti e ottenere risultati ottimali con ogni tipo di inox — austenitico, ferritico, martensitico e Duplex.
* I tuoi dati personali saranno trattati nel rispetto delle prescrizioni di cui al Regolamento UE n. 679/2016 in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”). Il trattamento dei dati avviene per permetterti di visualizzare il webinar (art. 6, comma 1, lettera (b) del GPDR) e, solo sulla base del tuo consenso espresso, per: iscrizione alla newsletter e marketing diretto. Il mancato conferimento del consenso per le finalità indicate impedirà al titolare di poter utilizzare i dati personali per le finalità richieste e inoltre non permetterà all’utente di visualizzare la guida. Per ulteriori informazioni visita: http://ho7.eu/dataprotection.
Ai sensi degli articoli 6, 7 e 13 del GDPR e secondo quanto illustrato dall’informativa di cui ho preso piena visione acconsento al trattamento dei miei dati personali effettuato per l’iscrizione alla Newsletter divulgativo – promozionale di Hoffmann ed il ricevimento di altre comunicazioni di marketing diretto. In ogni momento Lei avrà la possibilità di disdettare il ricevimento di tali comunicazioni utilizzando l’apposito link riportato in calce ad ogni comunicazione ricevuta come specificato qui.