SCARICA LE GUIDE TECNICHE PRATICHE PER IL TUO LAVORO
Mettiamo a tua disposizione le nostre competenze su asportazione truciolo, serraggio, metrologia, taglio, utensili manuali, postazione di lavoro, arredamento industriale e sicurezza. Quando hai un dubbio o un problema, ciò di cui hai bisogno a volte è solo una guida!
✔️ Pratiche e sintetiche: informazioni tecniche e spunti pratici per migliorare fin da subito il tuo lavoro
✔️ Comode e gratuite: le competenze e l’esperienza di Hoffmann Group sono a tua disposizione
Scorri tra le guide disponibili
Archivio ASPORTAZIONE TRUCIOLO

Mandrino portautensile: guida pratica alla scelta
Confronto tecnico tra i portautensili più comuni, con tabella riassuntiva di vantaggi e svantaggi.

Gestione del liquido lubrorefrigerante
Come migliorare le prestazioni e ridurre i costi nascosti nell’uso quotidiano di lubrorefrigeranti

Tecniche di foratura profonda: + durata e sicurezza
Aumenta durata utensile e sicurezza di processo nella foratura profonda

5x durata utensili con la fresatura ad alto avanzamento
Come è possibile ridurre i tempi di fermo della produzione con la fresatura ad alto avanzamento

Fresatura trocoidale per quadruplicare la produzione
Risparmia preziose materie prime, minimizza gli scarti e riduci il consumo degli utensili

Parabolic Perfomance Cutting per realizzare stampi complessi
Analizziamo gli aspetti tecnici che differenziano la classica fresa sferica dalla fresa PPC

+50% di avanzamento: foratura con punte a tre taglienti
Come ridurre i tempi ciclo mantenendo sicurezza e affidabilità nella foratura di acciaio, inox e ghisa.
Archivio ALTRE LAVORAZIONI

Lavorare l’alluminio
Scopri le conoscenze di base per lavorare l'alluminio (grana, umidità, polvere, protezione antideflagrante)

Acciaio inox: come lavorarlo al meglio, con spiegazione pratica
Come sfruttare al meglio il potenziale della produzione dei componenti e quali sono i limiti

Rettifica e taglio: scegli gli utensili giusti
Dischi, spazzole, frese e lime: come aumentare la produttività con gli utensili corretti per ogni fase

Come realizzare il massimo potenziale nella fase di finitura
Riduci la rugosità, migliora la superficie e valorizza ogni finitura con i giusti metodi.
Archivio GESTIONE DEI PROCESSI

Automazione e sistemi di asservimento macchine utensili
ridurre i costi, aumentare l’efficienza e affrontare la carenza di manodopera con sistemi di asservimento per le macchine utensili

Eliminare gli acquisti incontrollati in azienda
Riduci sprechi e aumenta l’efficienza nei reparti produttivi con un approvvigionamento più efficiente di utensili e DPI.

Digitalizzare gli acquisti industriali B2B
Scopri come semplificare i processi d’acquisto, ridurre gli sprechi di tempo e risparmiare su utensili, DPI e consumabili

Ottimizza la tua postazione con gli espansi sagomati
Scopri come aumentare la produttività quotidiana applicando il metodo 5S e utilizzando espansi sagomati per riporre gli utensili.

evita ritardi e costi nascosti negli approvvigionamenti
Scopri i 7 punti critici della catena di approvvigionamento e come ottimizzarli grazie alla distribuzione automatica di prodotti.

Approvvigionamento DPI per aziende con più stabilimenti
Approvvigionamento DPI su più stabilimenti: come semplificare la gestione, ridurre gli errori e garantire la sicurezza operativa
Archivio sicurezza sul lavoro

Taglio e rettifica: polvere, rumori e vibrazioni
Riduci l’esposizione, proteggi la salute: guida gratuita per lavorare in sicurezza durante rettifica e taglio.

Sicurezza sul lavoro in ambienti caldi: rischi e soluzioni
Scopri come garantire la sicurezza anche nelle giornate più calde grazie a DPI adeguati e procedure di protezione mirate

DPI per ogni settore la guida completa
Dalla produzione alla logistica, passando per energia, saldatura e verniciatura: proteggi i tuoi collaboratori con le soluzioni più adeguate.

Infortuni alle mani sul lavoro: conoscerli per prevenirli
Scopri tutte le tipologie di lesioni più comuni, i riferimenti normativi e come scegliere i guanti adatti con un piano DPI efficace.

Guanti protettivi da lavoro: evita gli errori più comuni
Scopri come scegliere il guanto giusto in base al rischio, rispettando comfort, normativa e praticità d’uso.